Angelo Antonio Annibaldis

CEO & AI-Powered CRO Specialist di Iride

Sono CEO e fondatore di Iride, agenzia digitale con sede a Parma che aiuta i brand a trasformare la complessità in esperienze semplici e performanti. Dal 2014 guido un team che lavora sull’equilibrio tra strategia, design e tecnologia, con un approccio che unisce Conversion Rate Optimization e intelligenza artificiale per ottenere risultati misurabili e duraturi.

La mia specialità è la CRO potenziata dall’AI: non mi limito a migliorare l’esperienza utente, ma utilizzo modelli predittivi, algoritmi di personalizzazione e sistemi di sperimentazione avanzata per costruire funnel capaci di adattarsi in tempo reale al comportamento delle persone. È qui che i dati incontrano la psicologia comportamentale e l’UX design, dando vita a percorsi digitali che aumentano la fiducia e trasformano ogni interazione in conversione.

Negli anni ho avuto l’opportunità di collaborare con alcuni dei brand più rilevanti a livello nazionale e internazionale: Nespresso, Luxottica, Cofidis, Smeg, Ariete, Alessi, Rio Mare, Oakley, ClioMakeUp, Terranova, Calliope, Pittarello, Borbonese, Caleffi, Gruppo Era, ActionAid, Miriade, Parmacotto, GrissinBon, Naj Oleari, Baldinini, Parma Calcio, Lacertosus, Arrogance e Skinfirst. Settori diversi come fashion, food, beauty, design e finance mi hanno permesso di consolidare un metodo trasversale, capace di adattarsi a mercati complessi e di generare crescita concreta.

Il mio lavoro parte sempre dai dati, ma mette al centro le persone. Credo che la vera ottimizzazione non sia solo numerica: significa comprendere desideri, ridurre frizioni, rendere accessibili le esperienze digitali e costruire un rapporto duraturo tra brand e utenti. È in questo spazio, tra tecnologia e umanità, che nascono i progetti in cui credo di più.

In Iride seguo da vicino ogni iniziativa, dalla definizione della strategia fino alla messa in opera, perché sono convinto che il successo arrivi solo quando obiettivi e risultati dei clienti coincidono con i nostri. Ed è questo approccio, insieme all’uso intelligente dell’AI, che ci permette di trasformare ogni progetto in un acceleratore di valore.