Creazione e-commerce

Come strutturare la scheda prodotto nell’e-commerce

La scheda del prodotto di un negozio e-commerce rappresenta uno dei fattori più importanti nella fase di acquisto.

Angelo Antonio Annibaldis

Pubblicato il 31 Ottobre 2014

La scheda prodotto del negozio e-commerce rappresenta uno dei fattori più importanti nella fase di acquisto.

È essenziale, al fine di migliorare il posizionamento sui motori di ricerca e l’immagine del negozio, che i prodotti abbiano descrizioni complete ed originali. Google penalizza i contenuti duplicati.

Ecco alcuni consigli per ottimizzare la scheda tecnica dei prodotti:

• Il titolo del prodotto deve risultare chiaro e descrittivo
• Segnalate SEMPRE la disponibilità del prodotto per evitare spiacevoli sorprese al cliente.
• Fornire il maggior numero di informazioni sul prodotto. Una buona descrizione del prodotto deve descrivere funzionalità, vantaggi e differenze rispetto agli altri prodotti della stessa gamma.
• Utilizzate pulsanti di azione (Call-to-action) ben visibili prestando attenzione al testo, colore, dimensione e posizione sulla scheda
• Inserire foto ad alta risoluzione per indurre il cliente a pensare che il prodotto sia di qualità
• Inserire foto a 360° per fornire al cliente una visione chiara di ciò che riceverà ordinando l’articolo. In modo da diminuire il numero di resi
• Visualizzare in modo chiaro il prezzo di vendita, specificando se l’IVA è considerata inclusa od esclusa.
• Inserire un video professionale per mostrare ai clienti le proprietà del prodotto e le reali funzionalità e caratteristiche d’uso
• Ridurre al minimo la velocità di caricamento della pagina. Ogni decimo di secondo porta ad un 5% di diminuzione nelle conversioni.