Creazione Siti Web
Perché gli utenti fuggono dal tuo sito?
Attirare un potenziale cliente è molto difficile, e tu lo sai bene. Mantenere vivo il suo interesse è ancora più complicato. E allora perché lo fai scappare con il tuo sito internet?

Angelo Antonio Annibaldis

Attirare un potenziale cliente è molto difficile, e tu lo sai bene. Mantenere vivo il suo interesse è ancora più complicato. E allora perché lo fai scappare con il tuo sito internet?
Quando un utente arriva sul tuo sito hai davvero poco tempo per convincerlo che la tua azienda è proprio quello che sta cercando. C’è un indicatore che si chiama Bounce Rate o frequenza di rimbalzo che rappresenta la percentuale di utenti che abbandona un sito dopo pochi secondi. La salute del tuo sito passa anche attraverso questo indicatore: se il Bounce Rate è alto, significa che molti degli avventori che visitano una pagina del tuo sito ne escono dopo pochi secondi.
Perché succede questo?
Perché non hanno trovato quello che cercavano o perché le informazioni sono mancanti o non aggiornate, perché la struttura è poco intuitiva, o perchè la comunicazione è obsoleta, o perché in verità non hai mai studiato una strategia online per poter incrementare il tuo business.
Vediamo nel dettaglio com’è il sito che piace al tuo potenziale cliente:
È responsive
Per strada, in treno, al bar, sul divano: il tuo futuro cliente è qui insieme agli altri 20 milioni di italiani che navigano su Internet, che cercano, scelgono, acquistano e commentano da smartphone e tablet.
Il 60% di loro dichiara di abbandonare la navigazione se il sito non adatta la visualizzazione dei contenuti al proprio dispositivo. Un sito responsive ti aiuta a non lasciare fuori tutte queste persone: fornisce la migliore esperienza di navigazione riconoscendo il dispositivo dal quale l’utente sta navigando e adattandone la visualizzazione.
I siti responsive sono siti intelligenti, leggeri, dinamici, pensati per la fetta di utenti sempre in crescita che si connette in mobilità.
Contiene immagini professionali
In un sito internet tutti gli elementi contribuiscono al successo e le immagini hanno un ruolo essenziale: immagini professionali ispirano fiducia nel tuo Brand, immagini di ottima qualità, della giusta dimensione e risoluzione mettono in luce le virtù dei tuoi prodotti, immagini originali e curate hanno più appeal e attirano più utenti. La loro funzione è quella di incuriosire e invogliare a cliccare.
Non affidarti a tuo cugino per le foto del sito o e-commerce solo perché ha comprato ieri una costosissima Reflex.
Comunica per davvero
Hai studiato la tua immagine perché parlasse di te: anche sul web è importante che tutto sia coerente e che la tua immagine sia al passo con i tempi, evolvendosi insieme ai mezzi di comunicazione e alle esigenze della tua azienda e del tuo prodotto.
Con un sito che comunica davvero sarai capace di mostrare al mondo chi sei e cosa fai, accrescendo la tua credibilità e dando subito una buona impressione. Non basta parlare per comunicare, non basta avere un sito per essere autorevoli. Devi farlo bene.
È facile da navigare
Se entrassi in un negozio di abbigliamento dove non sai a chi rivolgerti, dove gli abiti sono in disordine sparsi ovunque, in cui non sai dove andare perché non ci sono indicazioni dei vari reparti, cosa penseresti?
Penseresti di scappare il più velocemente possibile. Questo succede anche online quando un sito internet non è ben strutturato. Devi dare la possibilità al tuo utente di intercettare subito la struttura di navigazione del sito ed usarla in modo tale che si possa orientare facilmente.
Per esempio puoi pensare a diversi ingressi (landing page) che, oltre che alla classica Home Page, rispondano subito alle domande dell’utente e gli diano quello che sta cercando. Oppure puoi connettere le pagine tra loro con link interni per facilitare la navigazione in modo che siano veri e propri percorsi tematici.
La struttura deve essere logica, intuitiva, facile da comprendere perché l’architettura delle informazioni è alla base del tuo sito.
Ha buoni contenuti
I contenuti sono l’anima del tuo sito internet. Hai ancora i testi del 1994 quando scrivesti di quel tuo prodotto innovativo e alla moda?
Ecco, c’è un bel lavoro di restyling da fare ai tuoi contenuti: aggiornarli, renderli gradevoli e creativi, esaustivi e informativi.
Quando un contenuto è buono? Quando interessa il tuo target, quando gli comunica qualcosa che non sapeva o glielo dice in un modo piacevole e facile, quando lo incuriosisce.
Dai al tuo lettore quello che sta cercando: diglielo in modo chiaro e funzionale, per questo non sottovalutare lo stile e l’organizzazione delle informazioni che devono essere facilmente reperibili.
Ha una direzione
Il web marketing studia la strada ideale da seguire per valorizzare il potenziale di un’azienda. A cosa serve avere un bel sito con cui non sai cosa fare?
Il web marketing ti aiuta a capire come proporre i tuoi prodotti o i tuoi servizi e come arrivare a nuovi clienti, come far ritornare quelli che hanno già acquistato da te e come raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato generando conversioni misurabili in funzione del tuo business.
Con una strategia di web marketing il tuo non sarà un sito vetrina ma riuscirà a comunicare arrivando direttamente dove vuoi tu.
Si fa trovare
Hai realizzato il tuo sito ma gli utenti non ti trovano né sanno che esisti sul web, oppure arrivano sul tuo sito e scappano via perché non hanno trovato quello che stavano cercando. Perché?
Perché non hai ottimizzato il tuo sito internet o non l’hai fatto in maniera adeguata.
Chi cerca informazioni in rete lo fa principalmente sui motori di ricerca. Ottimizzare il sito, sia il codice sorgente (la parte tecnica del sito) che i contenuti in esso inseriti (la parte creativa), produce dei buoni risultati nelle ricerche correlate al tuo settore.
L’attività di ottimizzazione dei siti web per i motori di ricerca si chiama SEO (Search Engine Optimization) ed è un’attività che richiede tempo e competenza: più traffico qualificato avrai sul tuo sito, più ti porterà conversioni e vendite.
Se non vuoi più veder fuggire gli utenti dal tuo sito adesso sai che puoi fare qualcosa per il tuo business. Inizia da qui!