Digital Marketing
Video Marketing: 5 consigli per promuoverti in rete
I video sono un ottimo strumento per stimolare l'engagement con gli utenti e per dare sfogo alla propria creatività. Se volete buttarvi nel magico mondo del video marketing, ecco alcuni consigli!

Federica Fasoli

Nell’epoca della spettacolarizzazione della comunicazione, le immagini assumono un valore sempre più cruciale. In questo contesto i video sono un ottimo strumento per stimolare l’engagement con gli utenti e per dare sfogo alla propria creatività.
Inoltre, essi possono inserirsi perfettamente in una strategia di storytelling, il cui scopo è quello di coinvolgere attraverso emozioni e storie che uniranno utente e brand in maniera solida.
You Tube è una piattaforma semplice, gratuita e anche molto profittevole, sia grazie alla pubblicità, sia grazie alla visibilità che si può garantire a brand e prodotti.
Le tipologie di video che riscuotono maggior successo su YouTube sono:
-
video creativi e di cose mai viste prima;
-
video che insegnano a fare qualcosa (tutorial) o che mostrano un processo produttivo;
-
video dal contenuto emozionale.
Se volete buttarvi nel magico mondo del video marketing, ecco alcuni consigli:
-
Coerenza con l’identità aziendale: il vostro canale deve trasmettere un’immagine che riconduca immediatamente a voi. Utilizzate il logo dell’azienda e un’immagine di background che possa riflettere i valori e l’identità del brand.
-
Evitate i video troppo lunghi: il vostro messaggio dev’essere chiaro, breve e semplice. In pochi minuti dovete essere in grado di intrattenere il pubblico e informarlo attraverso contenuti di qualità.
-
Non trascurate la SEO: individuate la vostra parola chiave primaria e fate in modo che compaia nel titolo del video, nelle prime righe della descrizione, nei tags e nelle eventuali condivisioni su siti e blog.
-
Diffusione virale: l’azienda dovrà fare di tutto per far diffondere viralmente il video in rete, condividendolo sui propri siti e social network e stimolandone la condivisione da parte degli utenti.
-
Monitoraggio: non dimenticate di sfruttare YouTube Analytics, che fornisce una moltitudine di dati utili per misurare il rendimento del vostro canale.
Se volete realizzare un video creativo e ben strutturato che possa promuovere il vostro brand e la vostra azienda, il nostro team è quello che fa al caso vostro!