Marketing e-commerce

Il content marketing per e-commerce

I contenuti di qualità sono la preziosa risorsa di un sito e-commerce: sono i buoni contenuti che spiegano nel dettaglio cosa si può acquistare sul sito con schede prodotto dettagliate, uno stile originale, testi curati, chiari e precisi.

Angelo Antonio Annibaldis

Pubblicato il 3 Febbraio 2015

I contenuti di qualità sono la preziosa risorsa di un sito e-commerce: sono i buoni contenuti che spiegano nel dettaglio cosa si può acquistare sul sito con schede prodotto dettagliate, uno stile originale, testi curati, chiari e precisi.

Il content marketing ha l’obiettivo di migliorare l’esperienza d’acquisto: di attirare, coinvolgere e conquistare nuovi clienti mediante la realizzazione di contenuti validi, unici e interessanti. Non si tratta solo di testi ma anche di immagini, video, webinar, e-book.

Con il content marketing si possono raggiungere grandi risultati: potenziamento della Brand Reputation, fidelizzazione dei vecchi clienti e acquisizione di nuovi, ottimizzazione del posizionamento su Google (ricordati che contenuti freschi e interessanti si posizionano meglio sui motori di ricerca) e di conseguenza l’aumento delle vendite del sito.

Su cosa si basa il content marketing per un e-commerce?

Una volta stabiliti i tuoi obiettivi, reali e misurabili e una volta individuato il tuo target specifico fai in modo che:

  • I contenuti siano di valore

I contenuti digitali interessanti creano un rapporto tra il Brand e gli utenti. Il valore dei contenuti arriva quando i bisogni del tuo target sono soddisfatti dalle tue informazioni, quando cioè sono utili a chi li sta cercando, quando una domanda trova la risposta in un servizio, in un prodotto, in un contenuto che risolve un problema. Fornisci le informazioni di cui gli utenti hanno bisogno e mostra in maniera creativa cosa puoi fare per loro.

  • Il sito e-commerce sia un’esperienza: l’engagement

Per generare delle vere e proprie esperienze durante la navigazione devi essere in grado di coinvolgere, di creare un ambiente confortevole per l’utente, con un linguaggio semplice che riduca le distanze tra te e lui. Mettiti nei suoi panni, lavora per creare empatia (NO ai paroloni e ai concetti difficili, NO alla spersonalizzazione di pagine che non comunicano nulla, NO a descrizioni vuote e impersonali, SI invece alle schede prodotto creative, SI ad immagini e video che mostrano con semplicità anche i concetti più difficili, SI alle guide che dimostrano quanta cura e attenzione c’è dietro ogni prodotto, SI alla infografica).

  • Gli utenti interagiscano con il Brand

Una strategia di content marketing per e-commerce prende in considerazione i vari canali di comunicazione e utilizza i più utili per stabilire connessioni con gli utenti. Oltre al sito web c’è una serie di altri strumenti usati a supporto del sito stesso: il blog dell’e-commerce, i social network, le applicazioni mobile, i siti di blogger autorevoli, i canali video, i podcast. Le stesse recensioni sono un ottimo modo per sapere cosa i clienti pensano di te e mettersi in relazione con loro. Interagire con gli utenti significa coinvolgerli in prima persona, alimentare il dialogo, condividere le conoscenze, servirsi di tutti i mezzi di comunicazione a disposizione per rendere interessante e appagante la loro esperienza di acquisto.

Per il successo di un e-commerce è fondamentale una buona content strategy che sappia comunicare l’unicità del tuo Brand e rafforzi la tua presenza online umanizzando la tua comunicazione.