Creazione Siti Web

Siti web WordPress

Angelo Antonio Annibaldis

Pubblicato il 29 Marzo 2019

Hai già sentito parlare di WordPress?

Siti Web WordPress

Siamo sicuri che hai già sentito parlare di WordPress da un amico di un amico, o dal cugino che si vanta di sapere tutto su come fare un sito web eccellente e super performante. Ma ricordate…mai affidarsi all’amico o al cugino per fare cose di questo tipo. È importante affidarsi ad esperti (modestamente, come noi) per creare un sito web su misura, sempre aggiornato e, cosa fondamentale nel prossimo futuro, che sia accessibile.

A Parma siamo l’agenzia web di riferimento per la realizzazione di siti web con WordPress.

Che cos’è WordPress?

Wordpress Website

WordPress è il software CMS più utilizzato al mondo per la sua estrema flessibilità e versatilità. Noi di Iride Digital sviluppiamo siti web per aziende e blog professionali proprio su piattaforma WordPress.

Non c’è settore ormai che non abbia sperimentato le ampie possibilità di personalizzazione che WordPress consente grazie alla disponibilità di estensioni dedicate. Ma oggi essere online non basta!

Bisogna essere competitivi con interfacce intuitive, navigazione veloce e performance di alto livello. L’evoluzione del web e delle tecnologie digitali, sempre più avanzate nella multicanalità e cross-device, impongono infatti requisiti che solo una progettazione professionale può garantire.

Perché creare un sito web WordPress?

Che cos'è WordPress?

I vantaggi di WordPress dal punto di vista esecutivo e gestionale sono innumerevoli, ma la prima qualità che lo rende preferibile a un sito proprietario è la sua eccezionale capacità di aggiornamento, che potrà gestire il cliente stesso una volta pubblicato il sito. Esatto, hai capito bene! Una volta completato il sito, sarai perfettamente in grado di gestirlo autonomamente. Tuttavia, siamo certi che, dopo aver sperimentato la qualità dei nostri servizi, non vorrai più fare a meno.

Perchè scegliere WordPress per il tuo progetto

Optare per una piattaforma open source come WordPress offre numerosi vantaggi:

  • Ottimizzazione SEO: WordPress permette di gestire in autonomia diversi aspetti SEO, come l’inserimento di Title e Description per ciascuna Pagina Web, la personalizzazione del file robots.txt, la sitemap ecc…
  • Gestione utenti e permessi: WordPress consente di gestire diverse tipologie di accesso con differenti privilegi in relazione alle mansioni e competenze di ciascun operatore.
  • Sviluppo a blocchi: il design proposto non viene gestito a template di pagina ma vengono scorporati e sviluppati i singoli componenti tramite la funzionalità Flexible Content del plugin ACF PRO (di cui abbiamo licenza lifetime).
  • Creazione libreria di elementi riutilizzabili: creiamo una libreria di elementi riutilizzabili in tutti i post type o termini di tassonomia del progetto.
  • Gestione delle sezioni del sito: organizziamo i contenuti oltre che come Pagine e Articoli nativi di WordPress anche definendo e creando eventuali post type aggiuntivi (es.: Eventi, Membri del direttivo, Affiliati).

Come ottimizziamo l’interfaccia utente (Frontend)

  • Ottimizzazione degli asset CSS e JS: CSS nativamente minificati e gestione del caricamento delle risorse tramite WP Rocket (di cui abbiamo licenza annuale).
  • Sviluppo a blocchi: la struttura del codice viene separata e gestita per singolo blocco, con ogni elemento che ha il suo snippet JS e codice CSS, oltre alla parte php/html.
  • Ottimizzazione Core Vitals: per il posizionamento SEO.
  • Animazioni frontend: sviluppate tramite libreria GSAP.
  • Sviluppo semantico del codice: orientato alla SEO.

Come utilizziamo WordPress in maniera avanzata

  • Theme Setting: gestisce i contenuti statici e gli elementi fissi del sito, come footer, link social, logo, ecc.
  • Menu: utilizzo della funzionalità nativa, integrata nel design system ideato.
  • Utilizzo ridotto dei plugin: sviluppiamo il frontend custom e manteniamo coerenza con lo sviluppo custom dei singoli blocchi senza l’abuso di plugin WP.
  • Preset plugin: I plugin che installiamo sempre sono CF7 e Contact Form CFDB7, WPRocket, Google Site Kit, Disable Comments, Classic Editor, Wordfence, Yoast, ACF Pro.
  • Creazione ACF personalizzati: realizziamo custom field dedicati in base alla necessità del template.

Come customizziamo il Backend e il gestionale

  • Libertà di update: i plugin e la versione di WordPress possono essere aggiornati senza il supporto di uno sviluppatore perché il template custom conserva le sue funzionalità a prescindere dalla versione del CMS e dei plugin installati.
  • Personalizzazione del pannello editor: tramite le capabilities personalizzate nel functions.php del tema, mostriamo ai diversi livelli di utenza solo le voci del pannello admin strettamente necessarie.

Overview

Il codice sviluppato su licenza libera appartiene al cliente, è di facile migrazione ed è concepito con un linguaggio universale e su strutture informatiche note e di facile accesso. Nessun vincolo con l’agenzia.

  • Implementazioni e customizzazioni: Un’ottima conoscenza del software web consente di selezionare, implementare e customizzare soluzioni preesistenti (moduli, plug-in, connettori) senza la necessità e i costi di uno sviluppo ex novo degli add-on.

Web Stack

La scelta della piattaforma web è cruciale. Abbiamo selezionato un software web open source (con licenza libera): WordPress. Tutte le risorse open source più importanti sono attente all’esperienza del cliente e all’utilizzo della piattaforma lato backend. Tutti i gestionali sono intuitivi, mobile friendly e di facile comprensione.

Sviluppo tecnico e integrazione CRM

A seguito dell’analisi iniziale, e dopo aver definito con esattezza la customer journey e i flussi di navigazione all’interno del sito web, redigeremo un Documento Tecnico nel quale verranno illustrate le funzionalità non native del CMS, le implementazioni tecniche richieste e gli aspetti di integrazione.

Accessibilità Web

Accessibilità web

L’accessibilità web è diventata una componente cruciale nella progettazione dei siti web. Non si tratta solo di conformarsi a leggi e regolamenti, ma di garantire che il tuo sito sia utilizzabile da tutti, inclusi utenti con disabilità. Un sito web accessibile:

  • Aumenta il pubblico: rendendo il sito fruibile da un numero maggiore di persone.
  • Migliora la SEO: i motori di ricerca premiano i siti web accessibili, migliorando la loro visibilità nei risultati di ricerca.
  • Riduce i rischi legali: conformandosi alle normative internazionali sull’accessibilità, come le WCAG (Web Content Accessibility Guidelines).

WordPress è una piattaforma altamente compatibile con le esigenze di accessibilità web. Ecco come:

  • Temi Accessibili: esistono numerosi temi WordPress progettati specificamente per essere conformi alle linee guida di accessibilità WCAG. Questi temi includono caratteristiche come contrasto di colore adeguato, navigazione da tastiera e compatibilità con gli screen reader.
  • Plugin per l’Accessibilità: ci sono molti plugin disponibili che possono aiutare a rendere il tuo sito WordPress più accessibile. Ad esempio, WP Accessibility, Accessible Poetry, e One Click Accessibility offrono strumenti per migliorare vari aspetti dell’accessibilità del tuo sito.
  • Codice Pulito e Semantico: WordPress è noto per il suo codice di programmazione pulito e semantico, che è un fattore chiave per l’accessibilità. Il codice ben strutturato assicura che i contenuti siano facilmente interpretati dagli screen reader.
  • Strumenti di Verifica: WordPress offre strumenti e plugin per verificare l’accessibilità del tuo sito web, permettendo di identificare e correggere rapidamente eventuali problemi.

In Iride Digital integriamo i principi di accessibilità in ogni fase del processo di sviluppo del sito web. Utilizziamo strumenti e tecniche avanzate per assicurare che ogni elemento del sito sia navigabile e utilizzabile da tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro abilità fisiche o cognitive.

Il tuo sito come l’hai sempre desiderato

Sito Web Accessibile

I nostri reparti Sviluppo e UX/Web Design sono pronti a progettare per voi un sito professionale che corrisponda alle esigenze di immagine e comunicazione del vostro business ma sia anche aggiornato agli standard del digital più attuali.

Siamo in grado di costruire qualsiasi tipologia di sito: one-page, vetrina, e-commerce, direttamente mobile, oppure anche semplice landing page. Sarete comunque certi di avere un risultato che incontri le vostre aspettative, funzionale e di sicuro impatto per i vostri potenziali clienti.

Sarà anche possibile integrare diverse aree e strumenti, comunque personalizzabili a seconda delle esigenze:

  • Motore di ricerca interno
  • Aree Riservate
  • Area Download
  • Lavora con noi/ Form di contatto
  • Blog/News

Case Study: CFT

Case Study CFT

CFT, un’azienda con una vasta gamma di applicazioni industriali, prodotti e servizi, richiedeva una strutturazione del sito web che potesse riflettere e organizzare efficacemente questa articolata offerta. Il progetto CFT ha comportato una sfida significativa a causa della complessità del sito e della varietà di contenuti che l’azienda gestisce. Il nostro cliente necessitava di una ristrutturazione del sito, per migliorare l’architettura delle informazioni, data la vasta offerta. 

Il sito web di CFT doveva affrontare la complessità di un’ampia gamma di settori industriali e tipi di prodotti. Gli utenti, che includono uffici acquisti, responsabili amministrativi e della produzione, si trovano di fronte a due principali domande: “Quale prodotto cerchi?” o “In quale settore ti interessa operare?”. La navigazione doveva essere strutturata in modo da rispondere immediatamente a queste domande e guidare l’utente verso le informazioni e i servizi più rilevanti.

Per affrontare questa sfida, è stato effettuato un ampio lavoro di UX per organizzare e semplificare la navigazione del sito. Abbiamo creato un flusso di navigazione diviso per “Industries” e “Technologies”, permettendo agli utenti di scegliere tra diversi settori e tipi di processo, come “Processing” e “Packaging”. Questa macro-strutturazione facilita una navigazione intuitiva e orientata all’obiettivo, permettendo agli utenti di trovare rapidamente le informazioni di cui hanno bisogno.

Implementazione tecnica

Successivamente, è stato intrapreso un importante lavoro tecnico per trasferire e integrare i dati dei macchinari dal vecchio sito, evitando la perdita di informazioni preziose. Il sito è stato sviluppato su WordPress VIP, una piattaforma avanzata utilizzata dal gruppo canadese ATS, di cui CFT fa parte. Questo ha comportato una stretta collaborazione con i sistemisti e i programmatori del gruppo per rispettare gli standard e le procedure IT, inclusi rigorosi processi di code review per garantire la sicurezza e la qualità del codice.

Sviluppo e manutenzione 

Abbiamo realizzato un sistema di contenuti flessibile, composto da componenti modulari. Questo approccio consente ai clienti di costruire e personalizzare le pagine del sito senza compromettere la qualità del codice o l’ottimizzazione SEO. A differenza dei tradizionali page builder come Elementor o WPBakery, che possono creare HTML “sporco”, il nostro builder su misura offre un’esperienza di costruzione delle pagine pulita e facilmente gestibile. Questo upgrade consente a CFT di essere completamente autonomo nella gestione del sito.

Il progetto per CFT ha portato alla realizzazione di un sito web altamente personalizzato e funzionale, in grado di rispondere efficacemente alle esigenze di un’utenza diversificata e di supportare una lunga durata e facilità di aggiornamento. Grazie all’approccio in ottica di UX e grazie alle implementazioni lato tecnico molto avanzate, CFT ora dispone di una piattaforma robusta e adattabile, in linea con gli standard del gruppo ATS.

Successo

Sito Web WordPress

Il nuovo sito web ha significativamente migliorato le performance di traffico e conversione. Grazie all’ottimizzazione mirata del target di traffico, CFT ha registrato un incremento delle conversioni di almeno il 150% rispetto ai dati precedenti. Questo risultato dimostra l’efficacia della ristrutturazione e del miglioramento della user experience, che ha portato a una maggiore attrattività e funzionalità del sito, rispondendo meglio alle esigenze degli utenti e facilitando un aumento sostanziale delle richieste e delle interazioni.

Scopri come possiamo realizzare il tuo nuovo sito in WordPress.

Richiedi ora maggiori informazioni senza impegno!