Agenzia di comunicazione Comunicazione Seo

Google: Un comitato di esperti per il Diritto all’oblio

Ancora dubbi e perplessità sulla sentenza relativa al diritto all'oblio. Big G ha annunciato la costituzione di un comitato di esperti

Angelo Antonio Annibaldis

Pubblicato il 14 Luglio 2014

Google ribadisce di essre in disaccordo con la sentenza emessa nel mese di maggio dalla Corte di Giustizia Europea, la quale tratta il delicato argomento del diritto all’oblio: la possibilità da parte degli utenti, di richiedere la cancellazione dei contenuti relativi alla propria persona.

Il motore di ricerca ribadisce la partplessita sui criteri da tenere in considerazione? nel processo decisionale che porta ad approvare o respingere le richieste di canellazione dai risultati di ricerca.
Quello che ne emerge è un impegno significativo, che non solo richiede competenze e grande attenzione, ma che di fatto si basa su principi e canoni di giudizio opinabili.

Quando si tratta di determinare ciò che è di pubblico interesse, prendiamo in considerazione una serie di fattori che includono: se le informazioni si riferiscono a un politico, una celebrità o altre figure pubbliche; se il materiale proviene da una fonte di notizie affidabile e quanto è recente; se si tratta di un discorso politico; questioni di condotta professionale che potrebbero essere rilevanti per i consumatori; il coinvolgimento in condanne penali che non sono ancora state “scontate”; e se l’informazione è stata pubblicata da un governo. Tuttavia tutte queste saranno sempre decisioni difficili e discutibili.

Leggi l’elenco completo dei dieci membri selezionati all’indirizzo: http://www.webnews.it/2014/07/11/diritto-alloblio-un-comitato-di-esperti-per-bigg/