UX-UI
Esperienza utente e interfaccia utente: guida alla creazione di Design coinvolgenti e intuitivi
Benvenuto nella sezione dedicata all’esperienza utente (UX) e all’interfaccia utente (UI) del nostro blog! Qui troverai una vasta gamma di articoli e risorse per migliorare il design e l’usabilità dei tuoi progetti digitali.
Dai principi di usabilità alle best practices per creare interfacce accattivanti, il nostro obiettivo è aiutarti a progettare esperienze che soddisfino le esigenze dei tuoi utenti. Esplora le nostre guide su come ottimizzare la navigazione e il layout per migliorare l’accessibilità e l’engagement del tuo sito o applicazione.
Approfondisci con noi le tecniche di wireframing, prototipazione e test utente per validare le tue idee e creare design che funzionano. Rimani aggiornato sulle ultime tendenze in design thinking, user-centered design e scopri come utilizzare strumenti come Figma per realizzare interfacce moderne e intuitive.

28 giugno 2025: adeguarsi all’accessibilità web è obbligatorio
Il tempo stringe. Il 28 giugno 2025 entrerà pienamente in vigore l’European Accessibility Act, la normativa europea che obbliga siti web, e-commerce, applicazioni e servizi digitali a essere accessibili a tutti. Molti imprenditori e responsabili digitali si renderanno conto all’ultimo minuto di non essere conformi. Ma a quel punto sarà troppo tardi per intervenire senza […]
Leggi
Strategie per l’internazionalizzazione accessibile
Hai mai pensato a cosa significhi navigare un sito web in arabo o ebraico, dove la lettura avviene da destra a sinistra, oppure in cinese, dove il sistema di scrittura utilizza simboli completamente diversi dalle lettere latine? Se hai già affrontato questo problema, saprai che non è sufficiente tradurre il testo per rendere un sito […]
Leggi
Thumb Zone: Progettare per il mobile
Il design mobile e l’importanza della Thumb Zone Hai mai interagito con un sito web o un’app mobile che semplicemente non funzionava bene con i tuoi pollici? Forse hai dovuto sforzarti per raggiungere un menu importante o lo scorrimento si è trasformato in una battaglia con più elementi di scorrimento. Inconvenienti come questi rivelano una […]
Leggi
User Testing, AI Predittiva e Low Code nel Digital
Nel contesto sempre più cruciale dell’accessibilità web e della trasformazione digitale, l’ottimizzazione digitale si presenta come un elemento chiave per il successo delle aziende. Attraverso l’integrazione strategica di pratiche come User Testing, Intelligenza Artificiale (AI) predittiva e lo sviluppo Low Code, è possibile plasmare un ambiente online coinvolgente, sostenibile e all’avanguardia. User Testing: Superare […]
Leggi
Lo user testing e l’efficacia di una progettazione web analitica
Lo user testing e la progettazione del proprio sito web in un’ottica analitica sono metodi davvero efficaci perché consentono di risparmiare tempo e risorse in innumerevoli tentativi di ottimizzazione dei propri canali di vendita. Scopriamo perché.
Leggi